Seguici su

Musica

Chi non ama Disney?

Redazione Urban

Published

on

Un bel giorno arriva in redazione uno di quei dischi che, ancor prima di premere play sul lettore, hanno già conquistato il tuo cuore. Il titolo dovrebbe aiutarvi a capire: “We Love Disney” vi dice qualcosa?
La ricetta è di quelle degne di una puntata di MasterChef! I migliori artisti internazionali e una gran selezione dei nostri beniamini italiani reinterpretano i più famosi brani delle colonne sonore dei film Disney.
In quell’ora e 26 minuti di ascolto si torna bambini e ci si perde in quei fantastici 25 brani, che hanno accompagnato i momenti migliori della nostra infanzia e non.
Insomma, per chi fa di Peter Pan il proprio modello di vita, questo è uno di quegli album che si deve assolutamente avere!
La prima cosa che vi troverete a pensare di “We Love Disney” è come brani scritti anni e anni fa, siano diventati super moderni e vi renderete conto di spaziare tra generi che vanno dall’ r’n’b, al soul, al pop, al jazz e al rock. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le età. Non consideratelo un disco per bambini, mi raccomando!
Nato come regalo perfetto per Natale, vista la pubblicazione a fine novembre 2015, in realtà è un disco che non ha confini temporali e musicali. Insomma, è la classica uscita discografica che mette d’accordo tutti e rende piacevole l’ascolto, mentre si cerca di ricordare le immagini, magari in una fredda domenica d’inverno.
Riconoscerete Carmen Consoli che canta “I Sogni Son Desideri”, interpretata nella versione inglese anche da Jessie Ware, o Gwen Stefani che intona “The Raimbow Connection”, i KuTso che vi raccontano la storia di “Supercalifragilistic Espiralidoso” (brano che mi aspetto di sentire in qualche live, visto che sembra essere stato scritto appositamente per loro, che a mio avviso ci hanno regalato la migliore interpretazione), Jesssie J che si trasforma nella Sirenetta, Francesco Sarcina che calza i panni di Romeo, er mejo der Colosseo, Emma e Antonino che ci regalano la loro versione del main theme di Aladdin, e così via per 25 brani stupendi, con altrettante stupende interpretazioni.
Il disco è diviso in due parti, la prima in inglese e la seconda in italiano. Quasi una sfida tra gli artisti nostrani e quelli internazionali, sfida vinta da tutti, vinta dai cartoni, dalla magia di Disney.
A proposito di sfide, ve ne lancio una! Provate ad ascoltarlo con i vostri amici e a riconoscere l’artista e ad abbinare il brano al film che lo contiene!
Adesso vi lascio, da brava bambina torno a sognare con la magia di Disney.
P.s. Fate attenzione, potrebbe capitare che ascoltando l’album vi venga voglia di tornare a guardare tutti i film da cui sono estratti i brani. Nel caso, buona visione, ma soprattutto buon ascolto!
Egle Taccia
 
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Continue Reading