Seguici su

Musica

Urbanpress: Il 24 ottobre a Milano EXYT Expose your talent

Redazione Urban

Published

on

Il 24 ottobre, presso l’area di co-working Spazio BarraA e Upcycle Bike Cafè, si svolgerà EX.Y.T., una giornata pensata e organizzata dall’associazione MusiCraft, in collaborazione con Make A Cube3 , SMart, I Distratti, ArtevoxMusica ed Exploding Bands.
Musicraft, impresa culturale sostenuta da Fondazione Cariplo attiva dal 2014, è impegnata in attività di formazione per giovani artisti che intendono realizzare progetti musicali con la consapevolezza che  il mercato musicale e le dinamiche di diffusione della musica sono in via di trasformazione e che oggi il talento non basta più; informazioni e competenze in grado di definire un percorso di self management sono ormai fondamentali.
EX.Y.T è una giornata dedicata ad operatori e artisti su temi e tematiche intorno alle quali il mondo musicale si interroga ormai frequentemente, e le cui risposte o definizioni passano inevitabilmente dal confronto tra “le parti”.
EX.Y.T. nasce con l’obiettivo di valorizzare il mercato della musica indipendente ed emergente, con una particolare attenzione verso quegli artisti che vivono della propria arte o vorrebbero farne un’attività professionale.
Partendo dal claim “La Musica è un lavoro” MusiCraft propone la diffusione della cultura per cui un artista sia considerato e si consideri anche un lavoratore: la musica come lavoro, come riconoscimento professionale, come importante indotto economico del nostro Paese.
A partire dalle 10 di Sabato 24 ottobre si terranno workshop, panel e dibattiti, accompagnati da esibizioni acustiche di alcuni artisti.
Ecco il programma completo:
10.30 – Workshop con Exploding BandsSocial Strategies for the Music Industry
Un workshop prettamente pratico dove i partecipanti, suddivisi in team, dovranno strutturare la promozione sui social di un progetto musicale, apprendendo alcune tecniche che verranno loro spiegate durante l’incontro.
Relatori del Workshop saranno i 3 soci di Exploding Bands: Claudio Morgese, Giuseppe Tatoli e Nicolò Zaganelli.
12.30 – Showcase Live con
Francesco Biadene
Manuela  Pellegatta
ospite: DANIELE CELONA

14.00 – Panel con I Distratti – Quelli tra scena e realtà
La nascita e la crescita di proposte artistiche sono spesso frutto dell’affermazione di una scena musicale che si consolida sul territorio.
Lo sviluppo di relazioni sinergiche tra artisti e operatori diventa, oggi più che mai, indispensabile a far vivere una scena.
Mettendo a confronto le esperienze di ieri e di oggi, è possibile immaginare iniziative che ne favoriscano lo sviluppo?
Intervengono: Alessandro Rinaldi de I Distratti; Claudio Avella di MusiCraft; Roberto Esposito de La Casa 139; Daniele Celona
15.30 – Meet & Connect con SMartLa Musica è un lavoro… Bello! Duro! In regola?
Cosa significa fare il musicista, oggi, in Italia? E come fare del proprio percorso artistico un’attività professionale?
Un Meet & Connect per mettere a confronto esperienze professionali in ambito artistico e far luce su aspetti contrattuali e previdenziali della professione musicale.
Intervengono: Chiara Faini di SMart; Colapesce.
17.30 – Showcase Live con
Medulla Distinto
ospite: COLAPESCE

19.00 – Panel con MusiCraft e Make a Cube3  – Startup Your Band
In un’epoca in cui il “talento non basta più” e la cultura si fa impresa… può una band emergente essere considerata una startup?
Un confronto tra professionisti del music business, innovatori culturali e investitori per riflettere sul tema e proporre soluzioni innovative.
Relatori: Alessandro Cesqui e Francesca Pagnini di  MusiCraft;  Daniele  Citriniti  di  Reset Festival; Avanzi. Sostenibilità per Azioni; Make  a  Cube3;  Alessandro  Rubini  di Fondazione Cariplo; Brunori SAS
20.30 – 21.30 – Showcase Live con
Cesare Livrizzi Il Rebus
ospite: GIULIANO DOTTORI

http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Continue Reading