Musica
Tutte le novità del Concerto del Primo Maggio di Roma
Quello che si prospetta quest’anno (e che avevamo già iniziato a raccontarvi qui) è un Concerto del Primo Maggio speciale: durante la conferenza stampa per la presentazione della 25° edizione del Concertone, l’organizzazione -quest’anno affidata per la prima volta a Ruvido Produzioni e iCompany- e i rappresentanti sindacali hanno voluto sottolineare come l’evento voglia essere un momento di incontro tra generazioni ma anche, e soprattutto, un ponte verso i giovani che possa dare loro un messaggio di speranza e concretezza.
Per sottolineare il legame forte che la 25°edizione del concerto ha con il suo passato, accanto a Camila Raznovich che si è detta “felice ed onorata di poter tornare alle origini”(la presentatrice è stata già volto di MTV dal 1998 al 2005) si alterneranno sul palco alcuni conduttori delle edizioni precedenti tra cui Carlo Massarini (1° edizione, 1990), Francesco Pannofino, Vincenzo Mollica e Paola Maugeri.
Ma le novità più importanti sono sicuramente quelle legate alla manifestazione musicale:
per la prima volta quest’anno l’organizzazione ha ideato il contest 1MNEXT che muove i passi dai precedenti Primo Maggio Tutto l’Anno, e 1MFestival ed è dedicato agli artisti emergenti: alzi la mano chi, nei giorni passati, non ha avuto la home page di facebook invasa dai posti di amici/partner/band seguite/fan club in cui invitavano tutti a votare per far partecipare questo o quel gruppo al Concertone! Ecco, il concorso in cui si era invitati a votare era proprio il 1MNEXT le cui finali si svolgono in questi giorni (24-25-26 Aprile) presso il ConTestaccio, noto locale nel quartiere Testaccio di Roma che offre una bella programmazione di musica live; le 3 band che supereranno la tre giorni di Aprile, avranno la possibilità di esibirsi sul palco del Concertone, quando si saprà anche chi sarà il vincitore del contest.
Per dirla con le parole di Massimo Bonelli, direttore artistico di questa edizione, “Il Concerto del 1 Maggio vuole essere un momento in cui scoprire musica nuova, un momento in cui poter dare spazio a tutte quelle realtà emergenti che non hanno la possibilità di affacciarsi al mercato musicale, il cui accesso è bloccato”.
È proprio con questo spirito pioneristico che Bonelli e Gavaudan (alla testa di iCompany) hanno scelto gli artisti che quest’anno calcheranno il palco romano “Abbiamo voluto dare spazio a chi non ne ha nella scena mainstream, abbiamo voluto fare una scommessa” e allora via a nomi come Lo Stato Sociale, Levante, Lacuna Coil, Ghemon; ma anche collaborazioni particolari come quella tra il cantante pop Mario Venuti e il folk di Mario Incudine; ma anche tra Daniele Ronda, celebre nelle scene della canzone popolare del nord Italia, e Mimmo Cavallaro, maestro della tarantella meridionale. Il palco del Primo Maggio riunirà ancora una volta i Bluvertigo, gruppo che dal 2001 ad oggi si è congelato e scongelato in moltissime occasioni ma ogni volta la reunion è accolta come la notizia dell’anno.
Tra i nomi più famosi vanno annoverati quelli di Goran Bregovic (che mancava sul palco dell’evento dal 1999), Irene Grandi, la PFM, Noemi.
Quest’anno l’organizzazione ha pensato anche a chi seguirà l’evento in diretta televisiva: i momenti di cambio palco saranno sfruttati per dei momenti di backstage e brevi scambi di battute con gli artisti non impegnati sul palco.
Insomma questa 25esima edizione del Concertone appare una bella scommessa, sia in quanto a scelta musicale sia in quanto a team organizzativo. Non resta che aspettare il 1Maggio!
Giorgia Molinari
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html