Musica
Riparte la stagione estiva del Bellini di Catania “ Il cielo sopra il Bellini”.
Riprendono i concerti estivi del Teatro lirico catanese. “Il cielo sopra il Bellini” è il titolo della stagione concertistica che prenderà il via sabato 23 giugno 2012. Le bacchette dei violinisti daranno il meglio di sé nella corte del Palazzo della Cultura di via Landolina e al Giardino Bellini.
Saranno proposti quattro concerti, dal sapore differente per creare varietà nel gusto musicale estivo.
La rassegna avrà come scenario i luoghi storici della città di Catania.
L’Orchestra e il Coro inizieranno questa settimana, sabato 23 giugno alle ore 21, con il concerto sinfonico diretto da Leonardo Catalonotto, con la regia di Ezio Donato.
Il titolo è “Sicilia sognata tra musica e parole”. Saranno presenti gli attori Pippo Pattavina, Ezio Donato, Raffaella Bella.
Un linguaggio che unisce musica e parole e che ripercorre diverse epoche; da Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni alle parole de “La concessione del telefono”
di Andrea Camilleri; dalla musica di Giuseppe Verdi agli scritti di Pippo Fava, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Giovanni Verga, Luigi Pirandello; dalla Norma di Vincenzo Bellini e le composizioni di Ermanno Wolf-Ferrari ai testi di Gesualdo Bufalino, Leonardo Sciascia, Ignazio Buttitta.
Il secondo appuntamento si terrà venerdì 29 giugno, sempre alle ore 21, nella corte del Palazzo della cultura. Lo spettacolo eseguito sarà “L’Europa all’Opera”. Direttore Antonino Manuli.
In quest’opera si testimonia l’importanza del teatro lirico nella storia dell’Europa, tra il 18° e il 20° secolo, attraverso le ouverture di opere scritte da compositori europei tra cui Bellini Rossini, Verdi .
Il 6 luglio, terzo appuntamento, sempre alle 21 nell’ampio cortile delle Carrozze dello storico Giardino Bellini, si terrà il concerto di Marcello Giordani, noto tenore molto amato dal pubblico, assieme ai vincitori del Concorso di canto omonimo” Marcello Giordani”. Direttore Carmen Failla, maestro del coro Tiziana Carlini. Soprani Natalie Bergenron e Taisiya Ermolaeva. Il mezzosoprano sarà Valeria Sepe e il tenore Medet Chotabaev.
Mercoledì 11 luglio ci sarà il gran finale con il ritorno a palazzo della Cultura in cui sarà protagonista indiscusso il Coro del Teatro Massimo Bellini diretto da Tiziana Carlini. “Il coro a Broadway” sarà il titolo della serata nella quale saranno proposti celebri cori dei musical di Broadway, da il Fantasma dell’Opera a My Fair lady, da Colazione da Tiffany a Il mago di Oz, da Cats a Hello Dolly. IL finale sarà emozionante affidato alla celebre Missa Criolla di Ariel Ramirez.
I biglietti, posto unico 10 euro, sono già in vendita nel botteghino del Teatro Massimo Bellini di piazza Vincenzo Bellini, aperto dal martedi al sabato con orario 9,30-12,30. Apertura pomeridiana ore 17-19, sabato escluso. Lunedi chiuso. La sera degli spettacoli sarà attivo un botteghino direttamente sui siti, a partire da un’ora prima dell’inizio dei concerti.
Infoline 095 7150921, sito internet www.teatromassimobellini.it.