Seguici su

Musica

Il nuovo Primo Maggio è a Taranto

Redazione Urban

Published

on

Fino a qualche anno fa il Primo Maggio per antonomasia era il concertone di Piazza San Giovanni, ma ora non è più così. Il nuovo Primo Maggio italiano si tiene a Taranto al Parco Archeologico delle Mura Greche ed è giunto alla terza edizione. Tutto nacque nel 2012 dopo il sequestro degli impianti dell’Ilva. Ad organizzare la prima festa tarantina fu il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, con l’intento di portare fuori dai confini pugliesi la problematica disastro ambientale e umano che vive la città. Il Primo Maggio a Taranto è un festa dei lavoratori alternativa, che nasce dal basso e a costo zero.
Si contrappone al concerto romano non musicalmente ma politicamente, perché rifiuta un organo che nasce per tutelare i lavoratori ma poi non lo fa. Quest’anno sul palco verrà portato il tema del paradosso impersonato dalla giustizia. “Che giustizia si può avere da un governo che stabilisce nuove regole e attraverso queste nuove leggi permette a un’azienda di continuare ad inquinare?” Queste le parole del direttore artistico Michele Riondino.
Dopo le 100 mila presenze dell’anno scorso questa edizione punta al raddoppio portando sul palco il meglio della musica italiana che aderisce al manifesto politico dell’evento. Saliranno sul palco Subsonica, Caparezza, Marlene Kuntz, Francesco Baccini, Brunori Sas, Roy Paci & Aretuska, Nobraino, Velvet, Bud Spencer Blues Explosion, Officina Zoè, Bestierare, Iosonouncane, Ilaria Graziano &Francesco Forni, Diodato, LNripley, Fido Guido. Da confermare la presenza di Mannarino e Nina Zilli.
Sul palco ci sarà anche spazio per l’informazione e la denuncia. Sarà presente  Marco Travaglio che racconterà la storia del mostro Ilva, il sacerdote siciliano Don Palmiro Prisutto, che una volta al mese a Gela denuncia i morti di tumore a causa del petrolchimico e il sindaco di Messina Renato Accorinti, primo oppositore del ponte sullo Stretto. Condurranno Andrea Rivera, Mietta, Valentina Petrini e Valentina Correani. Sarà possibile ascoltare il concerto con dei collegamenti su Radio1.
E tu il Primo maggio dove vai a ballare? Vieni a ballare in Puglia.
Foto di Rockon
Federica Monello
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Continue Reading