Musica
Festival Parco Tittoni, al via la quinta edizione
Nella prima settimana della 5ª edizione del festival, il Parco Tittoni (via Lampugnani 66 Desio (MB) – fino al 10 settembre, dal lunedì al sabato dalle 19.30 e la domenica dalle 17.00) regala alcune tra le più belle serate dell’intera stagione. Qui di seguito il programma fino a mercoledì 25 maggio.
DOMENICA 22 MAGGIO
Ingresso gratuito – Apertura cancelli 19:30 – Inizio spettacolo 21:30
INAUGURAZIONE PARCO TITTONI 2016
Palchetto acustico 18.30
Blue Vibes, colonne sonore di brani dei cartoon Disney (spettacolo per bambini)
Palco principale ore 21.30
GIORGIENESS
Progetto che fa capo alla giovane e talentuosa chitarrista cantautrice Giorgia D’Eraclea, i Giorgieness portano sul palco il rock diretto e immediato del nuovo album “La giusta distanza”.
Palco principale ore 22.30
APPINO
Frontman degli Zen Circus, gruppo pisano molto popolare nell’ambito della musica indipendente, Andrea Appino ha pubblicato il suo primo disco da solista nel 2013.
Se con gli Zen è noto per i testi satirici e le melodie piuttosto semplici, da solista Appino ha rivelato il lato più serio e intimista di sé. Ha messo momentaneamente da parte le chitarre furiose dell’hard metal per dedicarsi a melodie più affabili, vicine al pop-rock e perfino con spunti reggae.
Secondo Palco ore 21.30
CAPRE A SONAGLI
Quello delle Capre a sonagli, band bergamasca nata nel 2000, è un blues scorticato, con ingredienti rock e deliri melodici che fanno pensare a Vinicio Capossela ma anche a Don Van Vilet. Crude, con ossessioni ritmiche di un math rock che più grezzo non si può, le Capre sono pronte a stupire il pubblico del Parco Tittoni.
Secondo Palco ore 22.30
ROYAL BRAVADA
Presentazione del nuovo EP “War”
- durante la serata spettacolo di sputafuoco e pole dance
LUNEDÌ 23 MAGGIO
Ingresso € 15,00 + prev. – Apertura cancelli 19:30 – Inizio spettacolo 21:30
KAKI KING
La straordinaria chitarrista e compositrice statunitense presenta il suo nuovo lavoro “The Neck Is A Bridge To The Body”. In Kaki King – prima chitarrista donna mai apparsa sulla lista dei “guitar gods” stilata da “Rolling Stone” – un virtuosismo straordinario incontra una tecnica chitarristica che si distingue e si impone. Il concerto è anche un’esperienza visual, con luci, disegni e colori che si intrecciano tra la sua chitarra e il palco.
Lo show inaugura la nuova rassegna Hello Folks Sessions, dedicata al cantautorato statunitense ed è frutto della collaborazione tra Barley Arts e Mondovisione ONLUS. Da non perdere.
MARTEDÌ 24 MAGGIO
Ingresso libero – Apertura cancelli 19:30 – Inizio spettacolo 21:30
Local
I KNK sono uno dei progetti più personali e interessanti della scena alternativa di Milano. L’incontro della cantautrice Kiara con il musicista Kupo ha dato vita a una band dalle inconfondibili sonorità electro e ambient. Formatisi nel 2002, arrivano al parco Tittoni per presentare il nuovo album.
MERCOLEDÌ 25 MAGGIO
Ingresso € 10,00 – Apertura cancelli 19:30 – Inizio spettacolo 21:30
LA RIVOLUZIONE È FACILE SE SAI COME FARLA
Lodo Guenzi, cantautore e leader de Lo Stato Sociale si presta al teatro per un spettacolo che parla di rivoluzione: una prospettiva così lontana dalle vite dei ventenni e trentenni italiani, eppure molto più alla portata di quanto si possa immaginare. La regia di Nicola Borghesi (anche coprotagonista insieme a Lodo) e le musiche de Lo Stato Sociale. La produzione dello spettacolo è di Kepler-452.
La settimana di Parco Tittoni inizia con i lunedì dedicati al cinema sotto le stelle, con titoli come Quo vado?, Perfetti sconosciuti e La Grande scommessa, in collaborazione con il Cinema Roma di Seregno (MB). Il martedì invece è local, dedicato alla scoperta dei migliori talenti musicali della Brianza e dintorni. Il mercoledì è dedicato al teatro ma anche ad alcuni degli appuntamenti con Hello Folks Session, una delle novità dell’edizione 2016: in collaborazione con Barley Arts, Parco Tittoni presenterà alcuni artisti del cantautorato statunitense di qualità. Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con le serate universitarie del Nasty Thursday, dj set e sorprese dedicate ai giovani amanti della musica da ballare. Nel weekend, oltre ai grandi concerti, ci sarà spazio per i party a tema come Paddy’s, in cui sarà protagonista l’Irlanda e la sua cultura, o come Hottanta, per rituffarsi nel decennio più “hot” del secolo scorso con concerti, djset e spettacoli a tema. La settimana si conclude nel relax, ogni domenica pomeriggio infatti Parco Tittoni si apre ai grandi e ai piccini con laboratori gratuiti di teatro, sport e attività ricreative per i più piccoli, mentre la sera si potrà degustare il ricco menù a tema della cucina e ascoltare musica dal vivo. Le attività di Parco Tittoni sono organizzate dalla cooperativa Mondovisione in partnership con Arci Tambourine e il Comune di Desio. Anche per l’edizione 2016 è stata rinnovata la collaborazione con Shining Production. Condividendo l’auto per raggiungere Parco Tittoni, con il servizio Club Sharing (www.clubsharing.it) sarà possibile vincere ingressi omaggio e gadget esclusivi.
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html