Musica
Best New: VOODOO
Ho incontrato i Voodoo per scambiare quattro chiacchiere sul loro ultimo album, su come nascono i loro brani e su quanto internet aiuti le band a farsi conoscere.
Ho ascoltato con cura il vostro ultimo disco: ha una gran “botta” e dei suoni ben curati. Dove avete registrato le tracce?
Il disco è stato registrato e mixato presso il V3 Recording Studio (AL) da Davide Ghione. Abbiamo lavorato con lui ai suoni e agli arrangiamenti di tutti i brani, infatti compare anche come produttore artistico. Il mastering è stato fatto presso la Noise Factory (MI) da Federico Calvara.
In preproduzione come vi muovete? Nascono prima i testi, le musiche o partite da un riff o da un fill di drum?
Le canzoni partono quasi sempre da una mia idea (Vike), che può essere un giro di chitarra, una melodia canticchiata o un fraseggio. In linea di massima nasce prima la strumentale e poi il testo, o meglio adatto testi già scritti in precedenza alla canzone in fase di stesura. Siamo una band a cui piace molto suonare, quindi passiamo molto tempo sulle pre-produzioni per i fatti nostri, lavoriamo sui suoni e sulle armonie. Registriamo le nostre jam-session e le sessioni di prove che facciamo per poi limare ogni volta il tutto fino ad arrivare al prodotto finito. Quando entriamo in studio gran parte del disco è già pronto.
Quanto vi piacciono le versioni acustiche dei vostri brani che portate in giro per le radio ?
Ci divertiamo molto a cambiare le canzoni in versione acustica, qualsiasi situazione essa sia. Ultimamente ci siamo trovati a suonare spesso unplugged, e cerchiamo sempre di non snaturare troppo i brani.
Che strumentazione usate ?
Chitarra elettrica Fender Stratocaster abbinata a testata e cassa Orange, più vari effetti; organo elettrico Crumar Mojo, tastiera Yamaha abbinata ad un synth-rack Motif e un synth Korg; batteria Yamaha Birch Custom Absolute.
Quali sono le vostre influenze musicali ?
Ci ispiriamo un po’ a tutto e i nostri ascolti sono molto diversi. Ognuno di noi ha background musicali differenti, la base dalla quale partiamo è il rock-blues classico, ma c’è anche una forte matrice di rock anni ’90 e, dal nostro tastierista, di progressive. Quel che poi ne viene fuori alla fine non è nemmeno nulla di tutto questo.
Da secoli si dibatte se sia più importante l’armonia o la melodia nella composizione di un brano. Voi cosa ne pensate e cosa esaltate di più nei vostri brani ?
Ultimamente stiamo studiando di più le armonie. Non basta cantare intonati e in scala su quattro accordi. Cerchiamo di stendere vari tessuti sonori sui quali far appoggiare una buona melodia vocale. Ma infine l’importante è emozionare l’animo di chi ascolta, quindi va bene tutto.
Quanto il web aiuta band e musicisti emergenti nella promozione ?
Il web aiuta molto a far arrivare ovunque la propria musica, noi ne facciamo ampio uso. Il problema è che siccome tutti possono farlo, il mercato si è saturato ed è sempre più difficile emergere. La meritocrazia, in quest’ambito, sta lentamente scomparendo e si appiattisce tutto.
Dove possiamo venire a sentirvi prossimamente ?
Le prossime date saranno : 5 Giugno al Big Bang Fest (opening Sick Tamburo-Il Teatro Degli Orrori), 22 Luglio al Rockantina (MI), 28 Agosto al Bar Chiuso (AL) e il 2 Settembre al Wanted di Galliate. Le date sono in continuo aggiornamento, potete rimanere aggiornati su tutte le nostre pagine social.
A cura di Francesco Coriale
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html