Seguici su

Musica

Videomapping workshop interactivity 3rd edition

Redazione Urban

Published

on

Dal 24 al 28 giugno 2013 i locali di Urban studios della Vecchia Dogana a Catania ospiteranno la terza edizione del Videomapping Workshop Interactivity.    

Di cosa si tratta esattamente? Il Videomapping è una tecnica che trasforma ogni videoproiezione in una performance unica, sfruttando le caratteristiche architettoniche e le particolarità dello spazio che la ospita. Ad esempio, tramite questa tecnica si può trasformare ogni facciata di un palazzo in un palcoscenico, stravolgendo quello che fino ad oggi è stato il concetto di evento cittadino; oppure adattandola su un palcoscenico, dove le possibilità creative sono illimitate, si possono creare infinite interazioni con la musica, gli attori e i ballerini.

A questo punto non resta che affrettarvi ad iscrivervi al workshop…avete a disposizione solo 15 posti ed avete tempo fino a venerdì 21 Giugno 2013.

IMPORTANTISSIMO: ricordate di portare con voi un portatile ed una memoria esterna (possibilmente da 4 gb). Tutti i software verranno forniti dai Docenti.

Ma a proposito…chi saranno i Docenti?

I corsi saranno tenuti da:

Docenti:
Nicola Pavone // VJ LUPER // http://about.me/nicolapavone
Riccardo Puglisi // VJ SK4T // www.vimeo.com/sk4t
Emilio // VJ KAR // www.videoediv.net

Cliccate sui link in corrispondenza del nome per conoscerli meglio!!!

Il programma sarà strutturato come segue:

Le tecniche fornite durante il corso riguardano l’intero spettro delle applicazioni di questa nuova ed entusiasmante attività. Si è cercato di strutturare il programma in modo indipendente dall’ uso di software specifici, o meglio analizzare le possibilità offerte da ogni tipologia di software (piuttosto che di uno specifico prodotto o sistema operativo) privilegiando i software freeware (gratuiti).
Si partirà dai concetti base della proiezione su superfici non piane, per poi affrontare le diverse applicazioni nel campo dello spettacolo. Si imparerà a gestire elementi video per performance teatrali, scenografie sensibili, installazioni video e vjing, nell’ottica dell’interattività con musica, voce e movimento.
Tutto il ciclo delle lezioni si svolgerà prettamente con un approccio pratico-teorico, infatti tutte le nozioni tecniche verranno accompagnate costantemente da esercizi pratici su piccoli oggetti o modellini architettonici, mostrando tutti i passaggi tecnici per realizzare un progetto di videomapping.

Eccovi il link dell’evento: https://www.facebook.com/events/517082251692957/?directed_target_id=0

A questo punto mi resta solo da augurarvi buon divertimento!

BYE!!

http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Continue Reading