Musica
Vi presento Museica, il nuovo album di Caparezza
Ciao ragazzi! Oggi Urbanweek ha organizzato una gita al museo per voi! Ehiii dove state andando, tornate qui! Cosa avete capito? Oggi qui si parlerà del nuovo album di Caparezza, “Museica”! Sabato scorso stavo iniziando ad ascoltarlo, quando mi è esploso il computer. Pensate che stia scherzando? E invece no! Questa è proprio una pura bomba in stile Caparezza, se non fosse stato scritto in italiano avrei giurato di sentire i Beastie Boys! Vi spiego di cosa si tratta! Caparezza si è reso conto che i suoi fan andavano poco al muse0 ed ha pensato bene di prendervi tutti per mano e regalarvi un’esposizione tutta particolare all’interno del CapaMuseum! Pensate che stia scherzando? Ascoltatelo bene e poi fatemi sapere! Ma adesso cerco di fare la blogger seria, mi metto gli occhialetti da prof. e vi spiego un po’ di cose sull’album!Prima di ascoltarlo, però, vi consiglio di prendere le vitamine, perchè appena lo farete partire, partirete pure voi come è successo al mio povero pc! 🙂
Parlare di contestazione è dir poco, perchè si basa tutto su citazioni che solo in pochi potranno afferrare al primo ascolto; classificarlo dentro un genere musicale è impossibile, perchè all’interno li troverete più o meno tutti; potrebbe essere definito come il capolavoro di Caparezza, ma secondo me anche questo è riduttivo. Cosa posso dire allora? E’ pubblicato dalla Universal Music, si tratta di un concept album ispirato all’arte e composto da ben 19 brani; ascoltandolo sarete proiettati in una visita guidata nella musica di Caparezza, infatti c’è una canzone all’entrata, una all’uscita ed una persino a metà! Sicuramente questo disco avrà tanti livelli d’ascolto, perchè ai più superficiali arriverà soprattutto per i ritmi, mentre i più preparati ed attenti riusciranno a cogliere le migliaia di sfumature culturali presenti nell’album. Certo che il nostro Capa deve averne di fiducia nei suoi fan per uscire con delle robe così incredibili!
L’unica certezza che ho dopo avere ascoltato l’album, è che per capirlo a fondo non vi basterà una laurea in Storia dell’arte! In questo album c’è un’infinità di citazioni farcite dallo stesso numero di generi musicali mescolati tra loro. Capolavoro assoluto!
Credo che, se lo ascolterete mentre vi allenate, sarete perfetti per la prova costume, perchè vi farà viaggiare a velocità inaudite!
Ma adesso prendete un’enciclopedia d’arte ed ascoltiamolo insieme!
Canzone all’entrata: “Boh, pensavo a Lucia Mondella nel letto che dice: “Renzo, piano!”
Avrai ragione tu (Ritratto): “Dicono che dovrei baciarvi a stampo come le Tattoo”
Mica Van Gogh: “Lui, distante ma sa tutto del fratello Teo. Tu, convivi e non sai nulla del fratello tuo”
Non me lo posso permettere: “credo nell’onestà, la disillusione non me la posso permettere”
Figli d’arte: “E temevo il buio già quand’ero bambino, lo chiamavo buio ma era l’ombra del divo”
Comunque Dada: “Sono la negazione, sono irrazionale, amo l’arte, detesto l’orgoglio nazionale.”
Giotto Beat: “Ho bisogno di una prospettiva, come gli affreschi di Giotto, come chi pesti al G8”.
Cover:“tutto ciò che so è che bramo il microfono dell’Eminem Show”
China Town: “Lì si coltiva la pazienza degli amanuensi, l’inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”
Canzone a metà: “Avrei vissuto un capolavoro se avessi fatto in tempo a.”
Teste di Modì: “Visitatori a frotte, personalità dotte, specialisti a corte, raccontano già frottole!”
Argenti vivi: “Ciao Dante, ti ricordi di me? Sono Filippo Argenti, il vicino di casa che nella Commedia ponesti tra questi violenti.”
Compro Horror: “perciò ti dico stai attento alla gente che tratti, vivi in un mondo di pazzi, mica nel mondo di Patty.”
Kitaro: “In tutti gli anni passati ti abbiamo cercato e ci hai bacchettati come basmati.”
Troppo politico: “Se necessito di un consiglio, mi rinchiudo nel gabinetto! “
Sfogati: “Ma quanto odio represso hai tu? Lo sputi in ogni commento messo su Itunes.”
Fai la tela: “Tutti ce l’abbiamo con la gente… Come se non ne fossimo parte, ci si estromette sempre! Sempre!”
E’ Tardi: “E’ che si guarda Bambi e puff siamo già grandi!”
Canzone all’uscita: “Capaism , questa è la personale, espongo per suonare e tu ci sei menomale.”
Amici! Alla fine ce l’abbiamo fatta eh? Avevo ragione o no che ci voleva l’enciclopedia per stare dietro a questo album? Complimenti a Caparezza, che ha pubblicato qualcosa di incredibile! Adesso vi lascio, perchè sto cercando di decidere se la mia preferita è “Figli d’Arte”oppure “Giotto Beat”. Voi che ne pensate?