Seguici su

Musica

Vi presento "Incredibile" di Moreno!

Redazione Urban

Published

on

Ero curiosissima di ascoltare il nuovo album di Moreno “Incredibile”, uscito lo scorso aprile per la Universal Music. Dopo il primo ascolto ho pensato: “Certo che di cose ne ha da dire Moreno”! A ben riflettere, tante (non proprio carine) gliene avevano dette a causa della sua partecipazione e vittoria ad “Amici” e del suo modo, forse troppo pop, di fare rap! Così nel nuovo album non si è risparmiato, colpendo tutti i suoi detrattori e mandandole a dire persino alla sua casa discografica. 14 tracce in cui Moreno parla poco d’amore e molto di sè.
Nel disco numerosissime sono le collaborazioni e produzioni importanti.  Ecco i “i nominati” dell’album: dal mondo del pop Antonio Maggio, Fiorella Mannoia, Alex Britti ed Annalisa e dal rap J-Ax e Guè Pequeno. La sorpresa è il rap di Giorgio Panariello, inaspettato!
Mi hai chiamato incredibile! Canto comunque, incredibile!“. Che Moreno con questo album voglia levarsi un po’ di sassolini e voglia dimostrare ai puristi del rap il suo valore, è evidente dalla prima traccia dell’album!
Bei freestyle dimostrano una crescita dell’artista, ma ancora di strada ne dovrà fare per consacrarsi come vero innovatore della scena rap/pop italiana. E’ innegabile che Moreno rappresenti una novità nel panorama rap, il suo modo di ammiccare al pop, dimenticando i messaggi di protesta sociale, che sono stati sempre legati a filo doppio col genere, non lo rende per niente scontato e fa sì che possa essere apprezzato anche da chi il rap non lo digerisce. Sembra chiara la consapevolezza del rapper sul punto. Ascoltando “La mia etichetta mi sta stretta” è chiaro che Moreno non si risparmia in giochi di parole e frecciatine anche alla propria casa discografica, come ho già scritto, denunciando una realtà comune a molti artisti delle major. Si sta tracciando una nuova strada nel rap, ma con questo secondo album, prosecuzione perfetta di “Stecca”, ancora non è giunta la completa maturità e non si è giunti neanche a quella svolta che segnerà il punto di non ritorno del rap italiano; questo non significa che l’album sia scadente, anzi. L’album piace, è vario, ha delle basi interessanti e i grandi nomi che hanno curato la produzione artistica si sentono in ogni traccia. Con questo disco probabilmente Moreno avrà fatto pace con una fetta dei puristi del genere, ma ancora la totale tregua non è raggiunta. Aspetteremo il terzo album, che sarà il vero banco di prova dell’artista.
Tra gli ospiti vorrei spendere qualche parola sulla partecipazione della grandissima Fiorella Mannoia. Sembra che questa collaborazione sia nata su twitter e sia proseguita nello studio della super rossa italiana! La capacità della Mannoia di attraversare qualsiasi genere, qualsiasi generazione e qualsiasi pubblico stupisce sempre di più! Bellissimo pezzo il loro “Sempre Sarai”. Rimanendo in tema di collaborazioni è molto bella anche “L’interruttore generale” in ft. con Antonio Maggio, in cui si parla dell’evoluzione della canzone d’autore, non dimenticando i grandi autori del passato e la loro importante eredità.
“King Kong” è la traccia del disco più vicina al rap puro; divertente la parte rappata da Giorgio Panariello!
La presenza del grande innovatore del rap, l’inventore del rap’n’roll J -Ax, forse sta a significare proprio una sorta di benedizione per la svolta pop del rap di Moreno e una congiunzione con il passato!
Adesso schiacciate play ed ascoltate “Incredibile”!
Egle Taccia
 
 
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Continue Reading