Seguici su

Musica

UrbanPress: THE SPITFIRES per la prima volta in Italia

Redazione Urban

Published

on

In occasione dei 35 anni di PIAZZASTATUTO MOD

Venerdì 18 Dicembre 2015

Hiroshima Mon Amour, ore 22, ingresso 10 euro

 
Se il sound che amate è quello che spaccava le casse dello stereo alla fine degli anni ’70 e di cui erano portatori gruppi come Jam, Chords, Jolt, affondando le radici anche nel power pop, nei Buzzcocks, nei primi Clash, Vapors o nei più recenti Moment, Rifles o Ordinary Boys (che tornano soprattutto alla mente quando in mezzo a brani di duro pop rock riecheggiano sprazzi ska in levare), “Response” degli inglesi Spitfires è il vostro album ideale per il 2015.
 
Potente, melodico, essenziale, il quartetto di Watford confeziona un album di debutto al fulmicotone, 13 brani per tre quarti d’ora di musica senza sosta, chitarra secca e aggressiva, ritmica sempre pulsante, una tastiera raramente protagonista ma sempre ben presente a sostenere l’impatto sonoro, voce gutturale e diretta (molto vicina al primo Weller), assoli brevi e minimali.
 
Un album verace, sincero, energico come da tempo non ne sentivamo per il quartetto inglese formato nel 2012 da Billy Sullivan (voce, chitarra), con Sam Long (basso), e Matt Johnson (batteria), hanno trascorso i primi due anni come trio fino all’aggiunta di Chris Chanell (tastiere, voci).
 
Accolti positivamente da critica e pubblico gli  Spitfires sono in tour tra Gran Bretagna ed estero e arrivano per la prima volta in Italia in occasione della festa per i 35 anni di Piazza Statuto Mod.
 
“Great band, punk pop power!” – Gary Crowley, BBC London
“The most energy I’ve seen in a band in 20 years” – Martin Blunt, The Charlatans
”Just about the best thing released this year” – Vive Le Rock
A snarling proletarian polemic against the daily grind” – Classic Rock
The fightback from the beaten generation starts here” – Daily Mirror
“Gaining more and more friends with their stunning live shows” – Fred Perry Subculture

 
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Continue Reading