Connect with us

Musica

Urbanpress: Ritorna Indie Music Like!

Redazione Urban

Published

on

 
Classifica nr. 371 del 05/11/2015
 

Indie Music Like: ritorna la classifica più diffusa e storica d’Italia, che raccoglie il gradimento di radio, web radio e new media con tutte le canzoni di produzione e attitudine indie della nuova musica italiana. Tutte new entry, con in testa Max Gazzè, seguito dal Teatro degli Orrori e Fedez! In Top Ten Coez, De Gregori, La Scapigliatura, Levante, Calibro 35, Zibba e Niccolò Fabi, Piotta.
Nella Top 20 Bluvertigo. Paola Turci, Bugo, Erica Mou, Carmen Consoli, Giovanardi, Ministri, Elio e le Storie Tese, Verdena e i Blastema!
Sulla App di Radiocoop scegliendo il canale Mi Sento Indie si potrà ascoltare una selezione di 50 canzoni selezionate da Radiocoop dalla Indie Music Like. Un altro importante canale di promozione della musica indipendente per la diffusione alle giovani generazioni su smartphone!
Le 250 posizioni sono segnale di una produzione ricchissima degli artisti indipendenti ed emergenti a favore della nuova musica italiana, tantissimi altri brani e molti altri nomi tutti da scoprire della nuova musica italiana, indipendente ed emergente nella play list di gradimento del mondo radiofonico Web e Fm.
La Indie Music Like viene diffusa dai partner: Suoni all’Alba, con il suo circuito di oltre 100 radio, Radio Tweet Italia, INDIEcè, Radio Left Wing, Radioradicchio, Indiana Music Mag, RadioCoop, Missione Radio, Radiodiabolico, Musichits … e tantissimi altri!
Per segnalare i tuoi brani con titolo brano, nome artista e produttore,  elenco media che la diffondono e tutte le informazioni utili scrivere a : mei@materialimusicali.it
1 Max Gazze’ – La vita com’è (Universal)
2 Il Teatro Degli Orrori – Lavorare stanca (La Tempesta Dischi)
3 Fedez – 21 grammi (Newtopia)
4 Coez – La rabbia dei secondi (Carosello)
5 Francesco De Gregori – Un angioletto come te (Caravan)
6 La Scapigliatura – Le donne degli altri (Mescal)
7 Levante – Finchè morte non ci separi (Carosello)
8 Calibro 35 – Bandits on Mars (Record Kicks)
9 Zibba & Almalibre-Niccolò Fabi – Farsi Male (Almafactory)
10 Piotta – Kitty ( La Grande Onda)
11 Bluvertigo – Andiamo a Londra (Universal)
12 Paola Turci – Questa non è una canzone (Warner)
13 Bugo – Vado ma non so ( Carosello)
14 Erica Mou – Se mi lasciassi sola (Auand)
15 Carmen Consoli – Ottobre (Universal)
16 Mauro Ermanno Giovanardi – Su Una Lama ( Incipit)
17 Ministri – Idioti (Warner)
18 Elio e Le Storie Tese – Il primo giorno di scuola (Hukapan)
19 Verdena – Colle immane (Universal)
20 Blastema – Orso Bianco (Ostile Records)

 
Per consultare la classifica completa clicca qui.

http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Continue Reading