Seguici su

Musica

UrbanAwards! Tutti i vincitori del 2015

Redazione Urban

Published

on

Eccoci qui, come ogni anno, a fare i bilanci di ciò che è successo nella musica degli ultimi 12 mesi. Per chi ci segue da tempo non è una novità che per noi l’anno comincia e finisce un mese prima; a dicembre di due anni fa infatti venivo ufficialmente scelta come direttore di questo meraviglioso blog ed è da quel momento che il nostro calendario è partito. Tante cose per noi sono cambiate in questi mesi…un anno fa ero tutta sola ad occuparmi della redazione, mentre negli ultimi tempi sono riuscita a circondarmi di tanti validissimi blogger. Questo significa che nei prossimi mesi le novità continueranno a moltiplicarsi!
Siamo partiti da Catania, abbiamo partecipato ad un sacco di eventi, festival, concerti…siamo stati invitati persino dal Papa! Come direbbero i miei redattori, siamo davvero cresciuti un botto!!! Quella che sicuramente è cresciuta più di tutte, però, è la nostra passione per la musica, che ci spinge a fare sempre meglio.
Prima di svelarvi i nomi più significativi di quest’anno, occorre sempre ringraziare chi ha messo in piedi Urbanweek ed ha scelto proprio me per portare avanti la redazione, ovvero i miei “capi” Pierpaolo Drogo e Luca Gatto, che ormai non sanno più come fermarmi! Vorrei anche ringraziare tutta la redazione, i conduttori, i cameraman, i grafici, il mio braccio destro Edward, tutti i miei blogger, Angela che si occupa del sito e mi supporta (e sopporta) nelle mie crisi tecnologiche, tutti gli uffici stampa, i tour manager, le etichette discografiche, le band e gli artisti, i fonici e tutti i professionisti del settore, che ci permettono di realizzare il nostro sogno in musica.
Ma adesso lasciamoci alle spalle i sentimentalismi e passiamo a scoprire chi sono i vincitori di quest’anno!
Curiosi????
I Festival sono la cosa più bella che la musica abbia da offrirci. Si sta insieme, ci si diverte, si ascolta buona musica e spesso è l’occasione perfetta per viaggiare e conoscere posti nuovi. La scelta quest’anno è stata semplice. Ci siamo ritrovati catapultati in un posto meraviglioso in Abruzzo, Vasto, dove l’accoglienza è stata strepitosa, tutto era organizzato alla perfezione; spesso ci siamo lasciati travolgere dall’atmosfera di festa, tuffandoci totalmente in una girandola di colori e di suoni che mai e poi mai dimenticheremo.
Vasto Siren Fest, ti meriti assolutamente questa vittoria!
Miglior Festival:
Vasto Siren Fest
Ypsigrock
Zanne Festival

La Composizione Musicale migliore di quest’anno, ovvero la musica che accompagna le parole, ci è arrivata dritta come un pugno a fine aprile del 2015. Il campione di sputo è stata scelta per il suo modo di raccontare una storia attraverso le note, per i suoi vari cambi di genere, che sono riusciti ad attraversare mezzo secolo di storia della musica con una destrezza magistrale. Che dire di più: bravissimo il Management del Dolore Post-Operatorio e bravissimo Marco Di Nardo per averci regalato questa perla!
Miglior composizione musicale:
Il Campione di Sputo – Management del Dolore Post-Operatorio
Stormi – Iosonouncane
Bes – Stearica
S.P.A.C.E. – Calibro 35
Natale con Ozzy – Verdena
Chiaro di luna siderale – Gianluca De Rubertis
Le cose cambiano – Giorgio Ciccarelli
Bring it on home – Adriano Viterbini
Puzzle – Verdena
Brezny – Colapesce

Scegliere il Miglior testo di quest’anno è stato semplicissimo, appena ascoltata ci è presa una fitta al cuore. Una Donna è il testo più attuale del momento, spacca il cuore, parla di noi, della nostra indifferenza nei confronti di una realtà che si avvicina sempre più alle nostre porte. Il capolavoro tra i capolavori de Il Teatro degli Orrori. 
Miglior Testo
Una Donna – Il Teatro degli Orrori
Esercito Silente – Carmen Consoli
Tu prenditi l’amore che vuoi – Cesare Basile
Atlantide – Daniele Celona
I calendari – Dimartino
Sabotaggi – Ministri
Stare bene è pericoloso – Dellera
Alessandra sarà sempre più bella – Fabrizio Moro
Sono come mi vedi – Mauro Ermanno Giovanardi
L’altra guancia – Colapesce

I nostri blogger, cosa faremmo senza di loro? Siamo diventati un gruppone di amici che amano la musica. Non potevamo assolutamente trascurare queste fantastiche personcine che ci tengono compagnia su queste pagine tutti i giorni! Meritano assolutamente di scegliere il Miglior artista dell’anno!!!
Dopo lunghissime giornate di consultazioni, si sono trovati quasi tutti d’accordo nella scelta: i Dimartino! 
Artista dell’anno/Premio blogger:
Dimartino
Iosonouncane
Appino
Levante
Colapesce
Management del Dolore Post-Operatorio
Dellera
Ministri
Adriano Viterbini
Tommaso Di Giulio

 
Il Miglior tour di quest’anno è senza ombra di dubbio quello di Cesare Cremonini. E’ Più che logico o no?
Siamo affascinati dalla sua musica da sempre, abbiamo ascoltato un numero indefinito di live del cantautore bolognese, ma quest’anno si è davvero superato. Momenti super rock si sono alternati ad altri jazz e swing, un sacco di uomini barbuti sono comparsi sottopalco e la gente lo ama infinitamente. Ha una band che spacca e dei brani indimenticabili.
Miglior tour
Più che logico tour – Cesare Cremonini

 
Rimanendo in tema di tour non possiamo dimenticare tutti quegli artisti indipendenti che salgono su un furgone e vanno su e giù per l’Italia come i pazzi. Quest’anno una band in particolare è riuscita nell’impresa di portare la musica indipendente nei palazzetti. Avrete già capito di chi parliamo! Il premio al Miglior tour indie va a quei gran fenomeni dei “regaz” de Lo Stato Sociale, anche in memoria del loro furgone Augusto Secondo Renato Zeman, che pare averli di recente abbandonati!
Miglior tour indie
Lo stato sociale

Una delle cose a cui teniamo di più noi Urbaniani è di certo la ricerca delle novità, di tutti quei nuovi talenti che hanno bisogno di farsi largo in questo difficilissimo mondo musicale. La tv si è inventata i talent, noi ci siamo inventati i Best New, che sono decisamente meglio!
Ha unito canto lirico, ambient, elettronica, alt R&B e creato qualcosa di irripetibile. L’artista Best New 2015 è Erio, il nuovo talento de La Tempesta International, che col suo Für El ci ha fatti innamorare al primo ascolto.
Best new
Erio
Yakamoto Kotzuga
Calcutta
Voina Hen
Zuth!
Klune
La Governante
Emanuele Colandrea
La ragazzina dai capelli rossi
Il Fieno

Il Miglior Brano di quest’anno parla d’amore, un amore che fa male, che si sta annullando. Ci ha fatto sognare live, ci ha toccato il cuore, Io sono fatto di neve dei Ministri è il Miglior brano del 2015.
Miglior Brano
Io sono fatto di neve – Ministri
Rockstar –Appino
Niente da dichiarare – Dimartino
Le storie che finiscono male – Management del dolore Post-Operatorio
46 – Cesare Cremonini
Niente che non va- Coez
A(t)tratti – Cassandra Raffaele
Se ti sfigurassero con l’acido – Management del Dolore Post-Operatorio
Cannibale – Verdena
Idioti – Ministri

 
Siamo al gran finale, l’Album dell’anno! Non penso ci siano grandi dubbi nell’affermare che questo 2015 musicale si chiuda sotto il segno di Iosonouncane, di amore e morte che si fondono in Die. Musica che si fa arte allo stato puro!
Miglior album
Die – Iosonouncane
L’abitudine di tornare – Carmen Consoli
Un paese ci vuole – Dimartino
Cultura Generale – Ministri
Niente che non va – Coez
I Love You – Management del Dolore Post-Operatorio
Via delle Girandole 10 – Fabrizio Moro
Il Teatro degli Orrori – Il Teatro degli Orrori
Endkadenz vol.1 – Verdena
Oh! – Linea 77

Vi salutiamo con un racconto. Come sapete Urbanweek è soprattutto un format televisivo musicale del sud Italia. Un giorno abbiamo ricevuto una telefonata speciale, niente meno che l’ufficio stampa della Cantantessa ci invitava alla sua conferenza stampa e ci dava la possibilità di intervistarla. Per la serie i sogni son desideri, l’intervista migliore dell’anno è quella a Carmen Consoli e con lei vi salutiamo e vi diamo appuntamento qui sul blog per un nuovo anno di musica insieme!!!
L’intervista
Carmen Consoli
https://www.youtube.com/watch?v=qHEJs6eI9UE
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Continue Reading