Seguici su

Musica

Speciale Sanremo: Noemi e il suo "Cuore d'artista"

Redazione Urban

Published

on

Lunedì 1 Febbraio ho assistito per Urbanweek alla conferenza stampa di una delle cantanti “ex talent” che ha fatto più carriera in assoluto, carriera meritatissima, visto il suo alto livello artistico.
Sto parlando di Noemi e della presentazione del nuovo album “Cuore d’artista”, in uscita il 12 Febbraio, in pieno periodo sanremese. Ah già; per chi non lo sapesse, quest’anno sarà la quarta volta che Noemi calcherà il palco del teatro Ariston, con un pezzo scritto nientepopodimeno che da Marco Masini, dal titolo “La borsa di una donna”.
Ma andiamo con ordine.
Appena arriva lei riesco a notare quanto sia radiosa e solare; praticamente timidezza tendente a zero, appena si siede inizia a parlare solo lei, a ruota libera: stare al passo con quello che ci ha raccontato è stata una una bella sfida!
All’arrivo ringrazia tutti i giornalisti per essere presenti e annuncia la data di uscita dell’album (12 Febbraio), anche se in realtà già dal 29 Gennaio è in preorder.
Per Noemi questo: “E’ un disco che mi riporta in contatto con la musica pop italiana che io amo. E’ un cuore d’artista ma anche un cuore italiano. Le collaborazioni sono tantissime. Il produttore è Celso Valli. E, insieme a me, il direttore artistico è Gaetano Curreri (Stadio). Ho scelto con lui i brani. Abbiamo fatto un viaggio a tre, e per me loro sono il mio braccio destro e sinistro. Il mio profilo musicale è molto nitido e legato al blues o al soul, ma adesso si può aggiungere  una dimensione pop che mi darà l’opportunità di poter essere percepita da più persone possibili. La mia essenza è stata resa ancora più semplice. Mi hanno reso più aperta.”
Per lei il disco è semplicemente maturo: “Purtroppo ho compiuto 34 anni, ci tenevo a poter fare un disco di spessore, non noioso, dove i temi trattati sono diversi. Sia chiaro che non è una monografia sull’amore. L’ho fatto con grande consapevolezza, ho recuperato le mie radici“.
Tra le collaborazioni presenti nell’album si scoprono nomi come Giuliano Sangiorgi, Gerardo Pulli e Ivano Fossati. Su quest’ultima spende due parole: “Per Ivano è stata una sfida, lo avrei voluto fin da subito, ma si sa, mica posso andare e chiedere di farmi un pezzo e basta. Ho parlato con lui, pranzato assieme, gli ho mostrato la mia vita e lui ne ha colto le diverse sfaccettature. Ivano si dà pochissimo, scrive per poche persone.” Dalla canzone scritta da Fossati “Idealista” si trova l’ispirazione per il nome dell’album in un paio di versi (Cuore d’artista, mio idealista).
Parlando di Sanremo “Spero di essere tra i superstiti. Siamo tanti a partecipare e l’onda di Sanremo è alta. “La borsa di una donna” è un grande pezzo, e spero che abbia il successo che merita.
La cover del disco è molto particolare: c’è lei, nuda, che si copre i seni con le mani. Non sia mai che voglia fare scalpore: “semmai il contrario. Ormai il nude è talmente comune che rimanere vestiti fa più scandalo! L’idea della cover è venuta a me, è un cuore d’artista nudo, senza sovrastrutture”
Prima che arrivasse Noemi ho avuto modo di ascoltare l’album per intero, fatta eccezione ovviamente del pezzo sanremese: sono dell’idea che questa volta la cantante romana possa puntare davvero in alto, è un prodotto ben riuscito e sono presenti alcune chicche che restano in testa per un bel po’.
Non mi resta che augurare buona fortuna a Noemi, sia per l’album che per Sanremo!
Marco De Benedictis per Urbanweek
noemi-mostra-il-suo-cuore-d-artista-vpeai
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Continue Reading