Connect with us

Musica

More Than Roads: un videoblog che viaggia sui binari della musica

Redazione Urban

Published

on

More Than Roads, molte più strade per la musica attraverso le quali esprimersi e raccontare la realtà. Questa potrebbe essere la parafrasi del nome del progetto di Chysky, conosciuto anche come il Cantacuore. Ma cos’è More Than Road? Lo abbiamo chiesto direttamente al suo ideatore.
 
Ciao Francesco, alias Chisky, perché hai scelto questo nome?
Ciao Federica, in realtà questo nome mi è stato dato da mio cugino e da un amico in un’ estate in Calabria di qualche tempo fa alla fine di una notte in cui ti trovi a parlare fino a tardi dopo che “si è bevuto, ballato, qualcuno ha imbarcato”.
 
Ci parli di te?
Parlare di se stessi è una delle cose più difficili da fare, credo, perché presuppone una conoscenza e una coscienza, che non tutti hanno, del proprio sé. Io sono in viaggio alla ricerca del mio e More Than Roads è parte di questo viaggio. Un’introspezione tra musica ed emozione. Una scoperta continua di quelli che sono i sentimenti più contrastanti dell’ “essere cantautore”. Dal “dubbio” alla “passione”, dalla “smania di successo” all’ isolamento”, dalla “gioia” alla “malinconoia”
 
Come sei passato dal fare musica al creare il tuo vlog More Than Roads?
In realtà per me More Than Roads è fare musica in un modo diverso restituendole parte di ciò che mi ha dato. Viaggiando molto per lavoro la Musica è sempre stata una compagna di viaggio preziosa. Sono un “cantacuore”, un cantautore diverso, meno musicista, meno autore ma con più cuore ed il mio cuore ha deciso che dovevo fare qualcosa per la Musica…ed è nato More Than Roads.
 
In base a cosa scegli le notizie e come colleghi ad esse le canzoni?
Credo che il più delle volte siano le canzoni che scelgano le notizie e viceversa…io faccio solo da tramite. Mi piace molto esserlo perché mi porta a prestare un’attenzione maggiore ai testi delle canzoni.
 
Che commenti ha ricevuto “More Than Roads”?
Il riscontro è stato assolutamente positivo da parte dei follower, c’è stata una buona risposta anche da parte di stampa e radio. Direi che forse ciò che ci ha sorpreso maggiormente è stato il riscontro da parte dei cantautori indipendenti sui quali è stato fatto un focus durante questo viaggio. Ci aspettiamo un coinvolgimento anche da parte dei cantautori indipendenti ai quali, per motivi di tempo, non siamo riusciti a dare, in questa prima edizione, lo spazio che avremmo voluto.
 
Che progetti hai per l’estate?
Questa estate direi che un po’ di relax ce lo siamo meritati. Sia io che la redazione di More Than Roads abbiamo fatto un lavoro tanto bello quanto faticoso. Fare, in media, tre contenuti originali a settimana da Ottobre 2015 è stato emozionante ma molto impegnativo. Perciò ci riposiamo per poi ripartire a settembre in vista della serata finale di Ottobre 2016.
 
Federica Monello
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Continue Reading