Seguici su

Musica

L'Intervista: The Bluebeaters

Redazione Urban

Published

on

Dopo il successo di Everybody Knows, pubblicato da Record Kicks, quinto album dei The Bluebeaters e primo disco con Pat Cosmo alla voce, grazie al quale hanno collezionato oltre cento concerti in un anno a dir poco eccezionale, che li ha visti anche sul palco del Festival di Sanremo, tornano THE BLUEBEATERS con le prime date estive dell’Everybody Knows Tour, che proseguirà fino a dicembre 2016, periodo in cui la band entrerà in studio per registrare il nuovo album di inediti che, con tutta probabilità, uscirà nella primavera del 2017 e conterrà brani nati da nuove collaborazioni con giovani artisti e autori vicini alla band.

Li ho incontrati per una chiacchierata!

Avete da poco annunciato il vostro tour estivo, cosa dobbiamo aspettarci da queste nuove date?

Per questa seconda parte del Tour abbiamo una scaletta di passaggio. L’ossatura è ancora incentrata sul disco “Everybody Knows” compresa “When Love Takes Over” (uscita solo su itunes), qualche citazione sparsa dei Casino Royale (“SuonaAncora” e “Jungle Jubilee”), un omaggio a Domenico Modugno (“Terra Mia”) mashuppato con altri due classici del Reggae e dello Ska, un brano originale scritto da Diego Mancino e Stefano Brandoni, “Tempo” (anticipazione di quanto stiamo pensando per il nuovo album) e una manciata di brani più classici dei primi album di The Bluebeaters (“World’s Fair”, “Stop Making Love”, “Reward”…). Inoltre, visto che Patrick Benifei è uscito ad Aprile da solo con “Sono qui”(Undamento), abbiamo pensato bene di riproporla anche dal vivo dopo averla riarrangiata alla nostra maniera.

Quale brano non può assolutamente mancare in scaletta?

Il “fil rouge”, il pezzo che suoniamo da sempre è REWARD. L’abbiamo recuperato dalla vita precedente dei Bluebeaters e negli ultimi tre anni di Tour del nuovo corso è sempre stata suonata alla fine di ogni concerto.  E’ un brano che viene dalla Giamaica fine ’60, cantata da Joe Higgs ed è diventato il nostro momento di unione più forte anche perché il pubblico ne riconosce la storia e il valore e lo canta con noi. E’ sempre molto emozionante.

“Everybody Knows”, il vostro ultimo album, primo disco con Pat Cosmo alla voce, è stato un grandissimo successo. Vi aspettavate questa grande attenzione?

Ci abbiamo messo tanto entusiasmo e ci abbiamo creduto fino in fondo. Forse quando ti metti in gioco completamente i risultati arrivano. Siamo contenti del lavoro e della passione che ci ha messo Record Kick, la nostra etichetta e di aver avuto ottime recensioni anche dall’estero, cosa a cui tenevamo tantissimo non avendoci mai lavorato molto in passato. Già quest’estate andiamo a Barcellona e Bruxelles. Speriamo per l’autunno di uscire un po’ dall’Italia e fare un po’ di esperienza sui palchi europei.

 Qual è stato il momento più bello che vi ha regalato l’album in quest’ultimo anno?

In generale è stato un anno e mezzo pieno di soddisfazioni. Dai complimenti per il disco da parte di David Rodigan, guru della BBC Radio e del mondo del Reggae a quelli dell’ex Oasis, Noel Gallagher, attraversando l’Italia con più di 50 date all’anno e collaborando con Boom Da Bash e Bianco fino ad arrivare al palco del Festival di Sanremo insieme al nostro amico Neffa che ci ha permesso di calcarlo per la prima volta, anche se solo come ospiti.

 Ci parlate di “Tempo”?

Tempo è il primo brano su cui abbiamo lavorato ancora prima di entrare in studio per fare Everybody Knows. Volevamo subito buttarci a scrivere cose originali e in italiano per proseguire e aggiornare il nostro progetto che ha, ormai dopo 23 anni, una definizione abbastanza precisa di suono e immagine.

Patrick si è trovato con Diego Mancino e Stefano Brandoni e ha cantato un provino scritto da loro. Abbiamo anche provato a metterlo nel disco ma forse non era ancora maturo il tempo.

Dopo Sanremo l’abbiamo inserito in scaletta per suonarlo per ora solo dal vivo. E’ la prima pietra attorno a cui lavoreremo per il prossimo disco.

 Dopo il tour, a dicembre, entrerete in studio per registrare il nuovo album di inediti.

Oltre a Tempo abbiamo già buttato giù delle bozze di pezzi a quattro mani con alcuni giovani artisti e autori italiani. Li riprenderemo durante l’arco dell’estate per essere pronti a metterli su nastro. Sarà sicuramente un lavoro diverso per l’impegno di dire cose nostre piuttosto che suonare brani di altri facendoli propri ma siamo molto motivati ad andare oltre al punto a cui siamo arrivati finora cercando di sorprenderci e sorprendere chi ci ascolta.

Diciamo che passo dopo passo cerchiamo di trasformare, pur mantenendo ben salde le nostre radici, un suono per essere più attenti alla modernità e più vicini al pubblico che ci segue. E soprattutto – visto che l’energia deve partire da noi – cerchiamo novità per divertirci come abbiamo fatto finora nella nostra carriera. Condizione fondamentale per la buona riuscita di un progetto come The Bluebeaters.

 Ho letto che ci saranno nuove collaborazioni con giovani artisti e autori. Potete anticiparci qualcosa?

In realtà ancora non vorremmo svelare quello su cui stiamo lavorando anche perché qualcosa rimarrà, qualcos’altro salterà e soprattutto scriveremo cose nuove. Lo scoprirete per tempo.

I lavori in corso sono aperti da un anno e mezzo. Li chiuderemo quest’inverno.

 Volete aggiungere qualcosa alla nostra chiacchierata?

Andate a vedere i concerti dal vivo, non solo i nostri dove normalmente si balla e si sta bene, ma anche quelli di altri gruppi e artisti italiani. Di cose belle ce ne sono. La musica dal vivo ti fa muovere e ti fa pensare. E’ un’iniezione di energia. 

A presto sui palchi di quest’estate.

Ecco le date!

23 giugno San Biagio di Mantova – Caotic Age Festival / 24 giugno Vernante (Cn) – Troll Festival / 25 giugno Vascon (Tv) – Festa d’estate / 1 luglio San Donato Milanese (Mi) – Spazio Fronte Comune /  8 luglio Bosco Albergati (Mo) – Mondiali Antirazzisti / 9 luglio Poirino (To) – Ice Cream Festival / 16 luglio Massarella (Fi) – Reality Bites Festival / 22 luglio Bra (Cn) – Bra Mon Amour @Parco della Zizzola /  23 luglio Casatenovo (Lc) – Festa di S. Anna @S. Anna Social Club / 28 luglio Thiene (Vi) – Parco Ex Nordara @The Garden Fest / 25 agosto Fabro Scalo (Tr) – Festa Contadina @Giardini Pubblici / 26 agosto Pordenone – Festa in Piassa

Egle Taccia

http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Continue Reading