Musica
L'intervista: i Feet'n Tones
Ehi ragazzi! Oggi ho intervistato per voi un bel gruppo di FETENTONI! No, non sono improvvisamente impazzita! Sapete che trascorro un sacco di tempo alla ricerca di nuova musica da proporvi, così nelle mie serate da secchiona mi sono imbattuta in questo gruppo moooolto originale! Il loro sound è un misto tra 2Tone e Roots e ascoltandoli è impossibile non scatenarsi, soprattutto dopo l’uscita del nuovo singolo della band “Musica”, nato, secondo quanto ci hanno raccontato, “per descrivere un mondo caratterizzato da dinamiche che non ci appartengono, ritrovando nella musica un gesto istintivo e creativo che ci permette di liberarci dal ruolo che siamo costretti a giocare quotidianamente nella società”. Ufficialmente la band nasce ad Arezzo, ma i componenti hanno origini un po’ sparse nella penisola. Sono veramente forti e si faranno notare in giro! Il video del singolo è stato diretto da Giorgio Fazio per Wittori (ha diretto Laura Pausini, Alessandro Casillo, Egreen, e molti altri) e vi consiglio di guardarlo perchè è in puro stile Fetentone. Mi chiederete perchè continuo a chiamarli così!! Non avete ancora capito? Allora vi consiglio di approfondire la loro conoscenza con questa fantastica intervista!
Cosa significa Feet’n Tones?
Feet’nTones non è altro che “fetentoni”, in una sorta d’inglese maccheronico. E’ una presa in giro per tutti quei gruppi italiani che provano a darsi un tono scegliendo nomi in lingua inglese. Cosa che, da buoni fetenti, anche noi abbiamo fatto con le nostre prime formazioni.
Raccontateci della nascita del gruppo e della vostra storia.
Più che un gruppo noi siamo un piccolo zoo, sei bestie che la vita si è divertita a mettere insieme. Anche se su molte cose la pensiamo allo stesso modo, veniamo tutti da esperienze e percorsi diversi. E come spesso accade, quanto più le personalità sono differenti, tanto più il mix risulta esplosivo.
A quali generi fa riferimento la vostra musica?
La nostra musica prova a rispolverare generi vintage come il 2tone e il roots, contaminandoli con un’elettronica minimale. L’idea è appunto quella di recuperare quella che per noi è l’essenza della musica stessa: un beat molto ben definito e un suono grezzo e potente, che trasmetta energia allo stato puro.
Parlateci del vostro singolo appena uscito nelle radio.
Questo singolo racconta di come la musica rappresenti per noi uno “spazio di libertà” all’interno di una società opprimente, che vuole per forza cucirci addosso un ruolo che sia funzionale ad essa. Non si tratta però di una lamentela, quanto di un messaggio propositivo: ognuno di noi ha il diritto/dovere di cercare e di difendere questi spazi, ovunque essi si trovino…
Il brano è anche accompagnato da un video girato da un regista molto noto nel settore. Raccontateci di questa collaborazione.
La collaborazione con Giorgio Fazio di Wittori è stata uno dei momenti più esaltanti degli ultimi mesi. Lavorare con lui è stato facilissimo. Ha dimostrato una sensibilità artistica fuori dal comune, calandosi perfettamente nel mondo “fetente”. O più esattamente, credo che Giorgio sia sempre stato Feet’nTone, solo che non lo sapeva…
Cosa avete in cantiere per il futuro?
In primis l’uscita del video di Musica e un mini-tour estivo che ci terrà impegnati fino a Settembre. Abbiamo in tasca diversi pezzi nuovi e una gran voglia di stupirvi con delle scelte promozionali diverse da quelle canoniche, seguiteci e vedrete!
Li cercheremo sicuramente in giro per lo stivale, VEROOOOO???!!???
Alla prossima, amici!