Seguici su

Musica

L'intervista: Erica Mou

Redazione Urban

Published

on

Ciao ragazzi!

L’intervista che vi propongo oggi riguarda un’artista che stimo davvero tanto, sia come musicista che come persona (è una ragazza dolcissima). Ha cominciato a far parlare di sè in giro da quando aveva più o meno 17 anni, una grandissima cantautrice, viene dalla regione della musica (la Puglia), col primo album ” E’ ” e con la sua partecipazione a Sanremo nel 2012, si è fatta conoscere dal grande pubblico, ma è col secondo album “Contro le onde”, prodotto da Boosta dei Subsonica e con la sua “Dove cadono i fulmini”, colonna sonora del film “Una piccola impresa meridionale”, che ha avuto la consacrazione nel meraviglioso mondo della musica indipendente!

Qual è lo stato d’animo che ti ispira maggiormente?

Gli eccessi aiutano sempre… se sono molto felice, molto innamorata o molto triste è facile che voglia condividere questa sensazione e scriverla.

Ma tante canzoni nascono in viaggio. Sono contenta di soffrire il mal d’auto perché non riesco mai a leggere o fare qualcosa di produttivo mentre viaggio! E allora guardando dal finestrino penso… e tornano a galla tutte le emozioni sopite e tanti pensieri da mettere in musica.

Qual è stata la collaborazione artistica più stimolante della tua carriera?

Ce ne sono tante… sicuramente lavorare con Davide Rossi e Boosta sono state due esperienze completamente diverse ma entrambe molto importanti per me.

Poi c’è stata la splendida collaborazione artistica con MaJiKer, pianista beatboxer e percussionista inglese, con cui ho lavorato in studio e che mi ha accompagnata in tour per due anni.

Come è nata la collaborazione con Rocco Papaleo?

Quella con Rocco è una collaborazione che metto tra le più stimolanti.

Lui aveva appena finito di girare “Una piccola impresa meridionale” e io avevo appena finito di registrare “Contro le onde” quando, cercando una canzone che accompagnasse i titoli di coda del suo film, si è imbattuto nell’ascolto di “Dove cadono i fulmini”.

Ha scelto proprio la mia canzone e in un certo poetico modo la ha adottata!

Ci siamo trovati subito in grande sintonia, Rocco ha anche firmato la regia del videoclip del mio brano e io ho avuto il grande piacere di accompagnarlo in qualche data del suo più recente tour teatrale.

Cosa hai provato quando hai visto il film accompagnato dalla tua canzone?

Mi sono messa a piangere. Io, mio madre e il mio manager lo abbiamo visto in anteprima presso la sede della produzione del film ed avemmo tutti la sensazione che la musica e le immagini fossero perfette insieme. Il brano accompagna i titoli di coda ma all’interno del film c’è anche una sequenza molto emozionante con una versione acustica della canzone.

Il posto più bello dove hai suonato?

Ma come si fa a scegliere?? Direi l’Heineken Jammin Festival, il Koko a Londra, lo Sziget, alcuni degli splendidi teatri all’italiana che ci sono nel nostro Paese, l’anfiteatro sul mare della mia città… ma l’elenco non finisce qui!

Sei molto vicina ad artisti come i Perturbazione ed i Tinturia, è in arrivo qualche nuovo progetto insieme?

Con i Perturbazione ho già avuto il piacere di collaborare discograficamente, duettando nel loro ultimo disco “Musica X”. E con loro, così come con i Tinturia (che hanno contribuito a farmi amare la Sicilia ogni giorno di più), ho condiviso il palco durante alcuni concerti.

Sono due band che amo moltissimo e sono certa che la nostra stima e la nostra amicizia ci porterà a ritrovarci ancora.

Quanto è importante per un musicista essere impegnato in campagne sociali?

Quanto è importante per un essere umano. Esporsi per qualcosa in cui si crede è fondamentale nella vita di ognuno di noi. Da musicista, poi, si ha il grande privilegio di poter essere ascoltati più facilmente, di poter sensibilizzare il pubblico scrivendo una canzone o anche soltanto partecipando ad alcuni eventi. Credo che questo “potere” debba essere usato dagli artisti con sincerità.

Stai lavorando a nuovi brani?

Sì! Sì! Sì!

Non vedo l’ora di ascoltare presto i suoi nuovi brani. Intanto vi invito ad andarla ad ascoltare dal vivo, perchè i suoi concerti hanno sempre un’atmosfera magica!

Bye!

Egle Taccia

http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Continue Reading