Seguici su

Musica

Cos'e' il TRAKTOR e come funziona?

Redazione Urban

Published

on

Il Traktor è un mixer virtuale, farcito di funzionalità anche professionali, che si contraddistingue per le sue caratteristiche definite, suono di altissima qualità, ottimo supporto midi, interfaccia un pò complicata ma ben congegnata.

Si tratta di uno dei migliori software per DJ set e produzioni mixate in circolazione sul mercato.

Un prodotto (ottimo per i MAC)  che negli ultimi anni è riuscito a conquistare un ruolo di primo piano nelle console dei Disc jockey che simula un vero e proprio tavolo di lavoro virtuale, infatti  vi permette di modificare i vari parametri di una canzone in tempo reale, di mixare, e di sbizzarrirvi a secondo il vostro grado di preparazione musicale ed in base alla vostra creatività.
Sullo schermo del vostro monitor andremo a ritrovare tutti  tasti della console: play, stop, cue ed ancora, alti, medi, bassi, regolazione di velocità , il sync .
In più una vasta gamma di effetti e loop e spazi dove visualizzare la traccia per intero con la  possibilità di interfacciare il software con tutte le superfici di controllo.

La caratteristica principale di questo programma è la funzione “time code” . N.B il software dovrà essere sempre abbinato ad una scheda audio esterna (preferibilmente sempre della native instruments) qualora l’ hardware che andremo ad utilizzare non ne possiede una già integrata.

Come descritto nel mio articolo precendente, il sistema TimeCode (Vinyl o CD) è stato studiato per venire incontro a tutti quei DJ che non vogliono e non possono rinunciare al feeling con il vinile o con il proprio CDJ player.
Più semplicemente diciamo che un software da DJ che supporta il sistema DVS (Digital Vinyl System) è controllabile tramite un disco in vinile oppure tramite le jog dei nostri CDJ player.

Esistono varie  versioni:

LE

PRO/PRO2

DUO/DUO2

SCRATCH  PRO/PRO2

S2

S4

Si comincia col dire che Traktor Scratch Pro diventa il software principale della famiglia, mentre Traktor Pro è identico, ma manca del supporto dei timecode cd e vinili. In realtà il software è uno solo, in fase di setup viene richiesto cosa si vuole installare.

Le difficoltà ad usare Traktor in modo semplice sono aumentate ovviamente con il passaggio ai 4 decks.

Con Traktor potrai effettuare lo scratch e mixare le tracce in diverse modalità, simulando il trattamento manuale su CD o vinile. Potrai selezionare e salvare con precisione i cue point e ritrovarli velocemente, sincronizzare perfettamente due tracce e applicare otto diversi filtri con ampiezza, risonanza e frequenza variabili.

Potrai contare su un ampio ventaglio di opzioni per adattare il programma alla tua apparecchiatura hardware. E, infine, avrai sempre a disposizione un ottimo servizio di assistenza, parzialmente disponibile anche durante la demo.

Pro

  • Grande usabilità
  • Ricchissimo di funzioni
  • Precisione degli strumenti offerti
  • Ottimo servizio di assistenza
  • Effetti professionali integrati

Contro

  • Non molto intuitivo per i principianti
  • Nella demo non puoi registrare

http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Continue Reading