Connect with us

Musica

LAVICA ROCK 2015

Redazione Urban

Published

on

Anche quest’anno torna Lavica Rock, una delle manifestazioni più attese dalle band emergenti nostrane. Giunto alla sua diciassettesima edizione, Lavica è diventato una delle vetrine più importanti per coloro che sognano di far conoscere la propria musica a partire dalla nostra bella e fervida Sicilia: da qui sono passati artisti come Luca Madonia, Mario Venuti, Tinturia, Agricantus, Agata Lo Certo, Brigantini, Lautari e altri ancora.
Il contest si svolgerà, come sempre, presso il Parco Comunale “Antonio Aniante” di Viagrande, nelle serate dell’11, 12 e 13 settembre con ingresso libero. I conduttori – Emanuele Bettino, Federica Di Chiara ed Enrico Sortino – ci guideranno alla scoperta dei nuovi talenti , mentre le telecamere di Urbanweek manderanno in onda i momenti più significativi dell’evento su Video Regione, Canale 16 del digitale terrestre in Sicilia, Calabria, Lazio, Puglia , Campania e Malta.
Dodici le band che saliranno sul palco, sei per la categoria brani Inediti e sei per la categoria Tribute band, dopo essere state selezionate direttamente dal pubblico: saranno, infatti, gli spettatori, gli ascoltatori ed i followers della fanpage “Lavica Rock- Sicilia” che , in una prima fase, con i loro “like” ai video postati, sceglieranno i gruppi che si esibiranno dal vivo a Viagrande e che, infine, verranno valutati da un gruppo di giurati qualificati. Per conoscere i nomi delle band e poterle votare sino alla mezzanotte del 18 agosto, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale dell’evento www.lavicarock.it e la relativa pagina su Facebook; inoltre, Emanuele Bettino, sia su Radiofantastica che sul canale di Urbanweek, ogni settimana, conduce degli speciali dedicati al Lavica e ai suoi protagonisti.
Le esibizioni dei gruppi emergenti saranno affiancate dalla presenza di guest stars che renderanno ancora più interessante e coinvolgente la partecipazione ad un vera e propria festa della Musica che, ormai da diciassette anni, impreziosisce la scena culturale siciliana: Distortion Reverb, Mechanical Butterfly, Archinuè, Fattori Recessivi (vincitori della passata edizione) e gli Sugar Fed Leopards, accompagneranno le giovani leve durante la realizzazione di quello che sarà sicuramente uno dei momenti più emozionanti del loro percorso artistico, ossia il debutto, non solo davanti ad un pubblico numeroso, ma anche davanti ad esperti del settore da cui potrebbe dipendere il loro futuro.
Laura De Angelis
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Continue Reading