L’album d’esordio dei TITOR è stato nel 2012 il concept “Rock is Back”, d’esordio per la formazione non per i componenti. Sabino, Sandro, Azza e Francesco hanno un passato musicale radicato nel mondo rock e punk-rock italiano. Forti della base punk miscelano nel loro rock anche un background cantautoriale, folk …
Leggi tutto.. »L'intervista: Bologna Violenta
Ho intervistato Nicola Manzan per parlare di “Discordia” il nuovo album dei Bologna Violenta. Abbiamo parlato dell’accezione che dà al termine pop e del perchè lo accosta a questo album, della trasformazione del progetto con l’ingresso di Alessandro Vagnoni e del loro rapporto con un certo tipo di critica. Perché avete …
Leggi tutto.. »Best New: Tommaso Caronna
Dal dietro le quinte al palcoscenico, da produttore, fonico ed operatore musicale nel cinema ad artista con all’attivo due dischi. Lui è Tommaso Caronna e i suoi due dischi sono “Sono solo utopie” più vicino al mondo delle colonne sonore e l’ultimo “Bozze di un sincero presente”. Nell’ultimo lavoro Tommaso …
Leggi tutto.. »Best New: Molla
Dinamico, accattivante, romantico sono tutti aggettivi che possiamo ben accostare sia alle sue canzoni che alla sua personalità. Stiamo parlando di Molla, al secolo Luca Giuria, un polistrumentista che ha pubblicato da pochissimo il suo “365”. L’album è un concept scritto insieme ad Ambra Susca, con la quale aveva collaborato anche …
Leggi tutto.. »Best New: Custodie Cautelari
Le Custodie Cautelari fanno musica dal 1993 e sono: Ettore Diliberto alla voce, Anna Portalupi al basso, Alex Polifrone alla batteria, Nicola Denti alla chitarra e Salvatore Bazzarelli alle tastiere. Il 27 maggio è uscito il loro ultimo lavoro “Notte delle chitarre e altri incidenti” preceduto dal singolo “L’impossibile”. Nel disco il gruppo …
Leggi tutto.. »Husky: "Ruckers Hill", un viaggio in Australia
L’Australia sforna da sempre band molto interessanti e gli Husky sono una di queste. Sorprendenti, accattivanti, allegri. Ascoltando il loro secondo lavoro Ruckers Hill, che è un’area del Northcote a Melbourne, l’immagine che mi evoca è quella della Great Ocean Road che da Melbourne si dipana per tutta l’Australia del …
Leggi tutto.. »L'intervista: Monaci del Surf
Il 22 aprile scorso è uscito “Monaci del Surf – III”, l’ultimo episodio della trilogia che ha portato i Monaci del Surf su e giù per la penisola per due anni. In questa occasione abbandoneranno i vecchi kimono per lanciarsi in un nuovo travestimento ispirato dai western di Tarantino. La …
Leggi tutto.. »Il Report: MI AMI 2016 #Silovoglio – Prima Giornata
Torna dopo lunga attesa con qualche settimana di anticipo e un giorno in meno rispetto alle edizioni passate la dodicesima edizione del Mi Ami Festival #silovoglio organizzato da Rockit al Circolo Magnolia. Due giornate intense di musica accompagnate finalmente, aggiungo, da calde giornate non solo di musica. Bancarelle, banchetti con …
Leggi tutto.. »Live report: Marianne Mirage a Catania
Una delle ultime bellissime scoperte della Sugar di Caterina Caselli è certamente Marianne Mirage, artista poliedrica dalla voce calda e grintosa, che ha da qualche mese pubblicato il suo album d’esordio “Quelli come me”, disco che sta già riscuotendo un ottimo successo di critica e pubblico. Ho sentito molto parlare …
Leggi tutto.. »Urbanpress: BIO PARCO 2016! Tre settimane di musica al parco del Cavaticcio
BIO PARCO 2016: tre settimane di musica al parco del cavaticcio Tra gli ospiti: Nada, Enrico Rava, Bombino e i Sonido Gallo Negro. Rinviato al 9 giugno il concerto dei Diaframma. Rinnovati il Biografilm Food District e i laboratori per bambini di Biografilm for Kids. Anche per il 2016 Biografilm …
Leggi tutto.. »