Seguici su

Musica

Abbabula: il festival sardo diventa maggiorenne

Redazione Urban

Published

on

 
Il Festival Abbabula diventa maggiorenne e festeggia la sua 18ª edizione con un cartellone ricco di eventi e di musica di qualità. La manifestazione, organizzata dalla cooperativa Le Ragazze Terribili, con il contributo degli Assessorati allo Spettacolo e al Turismo della Regione Sardegna, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna, si terrà a Sassari il 12, 13 e 14 maggio. Il Festival verrà anticipato il 7 maggio dal concerto di Daniele Silvestri, impegnato nella prima vera tournèe teatrale della sua carriera. Il cantautore romano arriva a Sassari, dopo quasi 30 date sold out in giro per l’Italia, per presentare “Acrobati”, ultima sua fatica discografica. L’album è balzato sin da subito in cima alle classifiche di vendite ed ha ottenuto il plauso della critica che l’ha definito come uno dei suoi lavori più belli. Il Festival Abbabula entra nel vivo la settimana successiva con una tre giorni dedicata alla musica e alle parole d’autore. La parola d’ordine sarà anche quest’anno “qualità”, una scelta di campo che ha permesso al festival di instaurare con il suo pubblico un rapporto di fiducia e di stima reciproca. La 18ª edizione di Abbabula, come le precedenti, porterà a Sassari il meglio della scena autorale nazionale e darà spazio alla musica emergente ospitando giovani talenti ancora poco noti al grande pubblico. Anche quest’anno non verranno trascurate le proposte di qualità nate in Sardegna, nell’ottica di valorizzare le eccellenze musicali dell’isola. Dopo la fortunata edizione del 2015 che ha portato il festival nel sito archeologico di Monte D’Accoddi, Abbabula torna nel centro della città, il suo luogo naturale in cui è nato ed è cresciuto, divenendo uno degli eventi di punta del cartellone del Maggio Sassarese.
Si parte giovedì 12 maggio a Palazzo di Città con Bobo Rondelli che porterà sul palco il suo spettacolo “Ciampi ve lo faccio vedere io” dedicato al cantautore toscano. A precederlo sarà Flo, una delle personalità più eclettiche e versatili tra le nuove leve del panorama musicale italiano, che con il suo album d’esordio “D’amore e di altre cose irreversibili” ha vinto Musicultura 2014 e il Premio Andrea Parodi. L’evento sarà organizzato in collaborazione con Trimpanu Festival. La serata verrà aperta da Raffaele Puglia, giovane cantautore sassarese di grande talento. Le giornate del 13 e 14 maggio si svolgeranno invece nella cornice di Piazza Fiume, luogo ricco di storia e suggestioni.
Il 13 maggio si parte con l’artista cagliaritano Enrico Spanu in arte The Heart and The Void, le cui sonorità mettono insieme il folk americano e il fingerpicking con melodie brit-pop. Alle 21:00 sarà la volta di The Sweet Life Society, band torinese che mescola brani di musica contemporanea con gemme old school del Cotton Club, ridisegnando la cultura della musica Swing. Reduci dal loro tour in giro per l’Europa, presenteranno al pubblico di Sassari il loro primo album “Swing Circus”. Headliner della serata sarà la cantautrice siciliana Levante, nota al grande pubblico per il fortunato singolo “Alfonso”, diventato un vero tormentone radiofonico, che porterà sul palco di Abbabula il suo ultimo progetto discografico “Abbi cura di te”, già candidato al Premio Tenco come miglior album e miglior singolo.
Il sabato 14 maggio inizierà al mattino con uno showcase di Claudia Crabuzza, nei giardini di Piazza Castello, organizzato in collaborazione con la manifestazione Sassari in Fiore. La cantautrice algherese presenterà il suo ultimo album “Com un soldat”. I primi a salire sul palco di Piazza Fiume, alle 20:00, saranno i giovani sassaresi della band Il Giardino dalle influenze rock inglesi anni ’90. Seguirà quindi Appino, leader della band toscana degli Zen Circus, impegnato nel suo progetto solista che l’ha visto pubblicare due album “Il Testamento” e “Grande Raccordo animale”, entrambi accolti con grande entusiasmo sia dal pubblico che dalla critica. Il compito di chiudere la 18ª edizione di Abbabula verrà affidato a I Cani, band-non-band capitanata da Niccolò Contessa, vero e proprio fenomeno prima della rete e poi delle radio, tra i più seguiti ed amati dalle nuove generazioni. A Sassari porteranno il loro “Aurora Tour 2016” che ha registrato il “sold out” in tutte le date d’oltre mare.

Qui sotto il programma completo dell’ Abbabula:

SABATO 7 MAGGIO – ANTEPRIMA
Nuovo Teatro Comunale
Ore 21:00 DANIELE SILVESTRI
 
GIOVEDI’ 12 MAGGIO
Palazzo di Città
Ore 20:00 RAFFAELE PUGLIA
Ore 20:45 FLO
Ore 22:00 BOBO RONDELLI in CIAMPI VE LO FACCIO VEDERE IO
 
VENERDI’ 13 MAGGIO 
Piazza Fiume
Ore 20:00 THE HEART AND THE VOID
Ore 21:00  THE SWEET LIFE SOCIETY
Ore 22:00  LEVANTE
  
SABATO 14 MAGGIO
Giardini Piazza Castello
Ore 12:00  CLAUDIA CRABUZZA
 
Piazza Fiume
Ore 20:00 IL GIARDINO
Ore 21:00 APPINO
Ore 22:00 I CANI

http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Continue Reading