1) Ci siete mai stati in Belize? E’ uno dei paesi del Centro America meno turistici ma una delle sue isole è famosa per la canzone di Madonna. O forse dipende da Breaking Bad, la famosa serie televisiva?
Ebbene si, viene da Breaking Bad. Quando abbiamo iniziato il progetto passavamo interi pomeriggi a suonare, giocare a GTA V e guardare Breaking Bad. Saul Goodman propone di fare un viaggio in “belize” e noi ci siamo subito innamorati. Una parola sola, semplice, pronunciabile facilmente in tutto il mondo e che rimanda a un paese esotico, ma pieno di problemi. Ovviamente non abbiamo pensato che sul web sarebbe stato un incubo per i motori di ricerca.
2) Avete già fatto tanti concerti e il vostro primo video vi ha dato tanta visibilità. Quanto contano i Social oggi?
Al giorno d’oggi sono imprescindibili, sarebbe veramente assurdo non sfruttarne le potenzialità (anche se alla fine il buon vecchio passaparola funziona ancora alla grande). Detto questo devo aggiungere che curare i social è una cosa che ci diverte molto. Non siamo una di quelle band legata solo ed esclusivamente alla musica, diciamo che la musica ricopre solo il 70% del divertimento, il restante 30% sono i social, i video, le grafiche ecc.
3) Siete di Varese; quanto “aiuta” la situazione della cittadina lombarda nella preparazione della vostra musica? Possiamo considerare Varese la nuova Bristol?
Penso che essere di Varese ci abbia aiutati tantissimo, personalmente sono abbastanza avvezzo alle mode e penso che se fossimo nati in una città come Milano probabilmente non avremmo avuto la stessa necessita e sincerità nel fare musica, ma piuttosto avremmo seguito qualche filone “standard”, non che a Milano siano tutti così eh, anzi, però conoscendomi ci sarei cascato.
Varese potrebbe diventare la Bristol Italiana, ma manca una scena forte, purtroppo siamo rimasti in pochi a fare musica, o meglio, ci sono un sacco di “nuove leve” che suonano e stiamo aspettando con ansia che concretizzino la loro musica! C’è da dire che il livello è molto alto, vedi ad esempio Waxlife che sta facendo un percorso pazzesco (e anche un po’ pazzo). Parlando di altre “arti” invece c’è una bellissima scena nell’ambito dell’illustrazione, Aloha Project e Vaps fanno dei lavori incredibili e Ravo è riuscito a farsi conoscere in tutto il mondo grazie al suo Caravaggio in un sottopassaggio in una zona particolarmente triste della città.
4) Spazioperso è il titolo del vostro disco uscito lo scorso 3 giugno. Da dove arriva questo titolo? Sentite di aver perso degli spazi e se si quali?
5) Il singolo che lancia il disco si intitola Bovisa a mano armata, frequentate il quartiere milanese o è un omaggio indiretto ai film polizieschi italiani anni 70 in chiave trip hop?
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html